logo_3-2x.png

  

menu
  • Home
    • Materiali
  • Associazione
  • Notizie ed eventi
  • Contatti
  • Accedi
  • Notizie

Torna alla pagina principale

Torna indietro

Notizie

 

martedì 11 febbraio 2025

Attività dei docenti: quali sono obbligatorie e quali alternative

/inst/anapscuola/public/data/general/scuola.jpg


Le attività obbligatorie per i docenti comprendono sia l’insegnamento che le attività funzionali ad esso. Le indicazioni vengono fornite nel C.C.N.L. e riguardano tutti ordinamenti scolastici di ogni grado.

Tra gli obblighi possiamo trovare:

- programmazione e progettazione delle attività didattiche;
- ricerca e valutazione dei processi educativi;
- documentazione, aggiornamento e formazione professionale;
- preparazione dei lavori degli organi collegiali;
- partecipazione alle riunioni e attuazione delle delibere adottate dagli organi collegiali.

Tra le attività obbligatorie a livello individuale rientrano:

- preparazione delle lezioni e delle esercitazioni;
- correzione degli elaborati;
- gestione dei rapporti individuali con le famiglie.

Le attività di carattere collegiale riguardano tutti i docenti e comprendono:

- partecipazione alle riunioni del Collegio dei docenti, comprese le attività di programmazione e verifica di inizio e fine anno e l’informazione alle famiglie sui risultati scolastici, fino a 40 ore annue;
- partecipazione alle attività collegiali dei consigli di classe, interclasse e intersezione, programmate secondo i criteri stabiliti dal Collegio dei docenti, con un impegno massimo di 40 ore annue per gli insegnanti con più di sei classi;
- svolgimento degli scrutini e degli esami, inclusa la compilazione degli atti di valutazione. A queste attività si aggiungono i rapporti con le famiglie e gli studenti, organizzati secondo le indicazioni del Collegio dei docenti e le modalità stabilite dal Consiglio d’istituto.

Per garantire un’adeguata accoglienza e vigilanza, i docenti devono essere presenti in aula 5 minuti prima dell’inizio delle lezioni eassistere gli studenti durante l’uscita dalla scuola.

Qualsiasi attività non compresa tra quelle indicate dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (C.C.N.L.) è considerata facoltativa. Rientrano in questa categoria: attività di collaborazione con il D.S., svolgimento di attività aggiuntive e effettuazione di ore eccedenti l’orario di servizio.

 

Torna indietro

Torna alla pagina principale

menu
  • Associazione
  • Statuto
  • Contatti
menu
  • Notizie
  • Eventi
  • Soci

logo_2_1_inv.png

 

Cookie Policy - Privacy

  

Associazione Nazionale Autonoma Professionisti Scuola (ANAPS) - 20131 Milano, Viale Gran Sasso, 22 - C.F.: 97501450155

Tel.: 02-55230697 Fax: 02-55230697 e-mail: info@anapscuola.it