logo_3-2x.png

  

menu
  • Home
    • Materiali
  • Associazione
  • Notizie ed eventi
  • Contatti
  • Accedi
  • Notizie

Torna alla pagina principale

Torna indietro

Notizie

 

giovedì 23 giugno 2022

Comunicato Confsal Anaps 23 giungo 2022

/inst/anapscuola/public/data/general/concorsoirc.jpg


Comunicato Anaps

I soliti sindacati si vantano di aver ottenuto un “grande successo” con l’approvazione in commissione dell’emendamento “Nencini e altri “ che altro non è se non la  riconferma della famigerata legge Toccafondi e nel contempo l’emendamento  contiene la richiesta di applicare la stessa legge entro il 2022.

Tralasciamo di ricordare ai colleghi che la Toccafondi è stata prorogata per ben due volte per iniziativa di un sindacato che contemporaneamente prometteva un riservato per gli Idr in servizio almeno da trentasei mesi e lo stesso sindacato chiedeva ai colleghi di fare ricorsi alla magistratura per ottenere la trasformazione dei contratti a tempo determinato reiterati per almeno tre anni in contratto a tempo indeterminato.

Ora l’emendamento Nencini del quale si vantano i soliti sindacati, rende vani i ricorsi alla magistratura! Lo stesso emendamento ipotizza come la Toccafondi prevede due tipi di concorso, uno “straordinario” e uno ordinario e lo straordinario, sia ben chiaro, è selettivo e non può essere diversamente dato che i candidati sono più dei posti disponibili e la graduatoria dovrà necessariamente prevedere un primo e un ultimo e naturalmente quelli esclusi dall’immissione in ruolo. 

La Toccafondi parla di sistema scolastico italiano e quindi questo prevede che gli Idr delle scuole private legittimamente possono concorrere alle cattedre ora ricoperte da incaricati annuali statali.

Non è pessimismo il nostro ma sano realismo basato anche sull’esperienza del concorso del 2004 dove in mancanza di chiarezza ogni regione diede la propria interpretazione e così per alcune regioni il concorso fu selettivo e per altre regioni fu una sanatoria.

Da quella sanatoria è rimasta una graduatoria dalla quale si vuole continuare ad attingere sottraendo posti disponibili per i due concorsi. Noi siamo stati fermamente contrari alla Toccafondi fin dalla sua prima approvazione e ci è sembrato un inganno la richiesta fatta da qualcuno di prorogarla per ben due anni. La nostra contrarietà nasceva e nasce dalla mancata chiarezza e da un eccessiva e inutile penalizzazione degli Idr più anziani.

Tutti i sindacati, ripeto tutti i sindacat,i hanno volutamente fatto finta di volere un riservato non selettivo mentre in realtà continuavano a chiedere e a lavorare per una “soluzione alla  Toccafondi”.

Come si spiegherebbero altrimenti le proposte odierne di libri già pronti e di corsi di preparazione per un concorso non ancora bandito? Questo si chiama prevedere le soluzioni? Questo significa avere l’occhio interessato del mercante!

I colleghi comincino a valutare seriamente la coerenza di certi sindacati e provino a chiedersi perché a certi tavoli devono sedere solo quelli che sono pronti a trasformare ogni giusta istanza dei colleghi in una proficua occasione di guadagno.

Meditate, gente!!!

PS Ricordiamo ai colleghi e ai gioiosi sindacalisti che se l'emendamento modifica i termini oggetto dell'Intesa CEI - MIUR del 2021, dovranno riaprirsi le procedure per una nuova intesa e di conseguenza i tempi saranno molto più lunghi di quelli previsti dai venditori di libri.

Milano. 23 giugno 2022

Segreteria Nazionale Anaps

 

Torna indietro

Torna alla pagina principale

menu
  • Associazione
  • Statuto
  • Contatti
menu
  • Notizie
  • Eventi
  • Soci

logo_2_1_inv.png

 

Cookie Policy - Privacy

  

Associazione Nazionale Autonoma Professionisti Scuola (ANAPS) - 20131 Milano, Viale Gran Sasso, 22 - C.F.: 97501450155

Tel.: 02-55230697 Fax: 02-55230697 e-mail: info@anapscuola.it