logo_3-2x.png

  

menu
  • Home
    • Materiali
  • Associazione
  • Notizie ed eventi
  • Contatti
  • Accedi
  • Notizie

Torna alla pagina principale

Torna indietro

Notizie

 

lunedì 08 luglio 2024

Lettera aperta al Ministro MIM Valditara, alla sottosegretaria Frassinetti e al Direttore Generale Serra

/inst/anapscuola/public/data/general/concorsoirc.jpg


Alla c.a. Ministro MIM

 Giuseppe Valditara

Alla c.a.  Paola Frassinetti

Sottosegretaria al MIM

Alla c.a.  DIRETTORE GENERALE

Dott. Filippo Serra

Roma

 

Ci rivolgiamo a Lei, al termine della presentazione delle domande per il concorso straordinario per gli insegnanti di religione scuola infanzia e primaria e scuola secondaria di  I eII grado, per sottoporre alla Sua attenzione le difficoltà che i colleghi hanno incontrato  nel compilare ed anche inoltrare la domanda di partecipazione al concorso.

1) la piattaforma  si presentava poco intuitiva , spesso  si bloccava e per ore i colleghi non potevano inserire nessun dato, spesso non  salvava i servizi inseriti.

2) i colleghi si sono trovati in difficoltà nel ritrovare i propri titoli tra i codici della piattaforma perché non presenti o non corrispondenti  alle indicazioni del bando.

3) le FAQ hanno creato ulteriore confusione perché riportavano la normativa a cui facevano riferimento i titoli e non davano indicazioni in merito ai codici di riferimento della piattaforma, dove alcuni titoli non erano presenti . Non era chiaro quando prendere in considerazione i titoli del  vecchio e nuovo Concordato. Ogni sigla sindacale ha pubblicato tabelle di corrispondenza che a loro volta non corrispondevano alle faq del MIM. Tutto questo ha ancora di più  disorientato i colleghi.

Noi chiediamo che, alla luce delle difficoltà oggettive incontrate dai colleghi, gli errori di compilazione della domanda riferiti ai codici non siano motivo di esclusione, d’altra parte avrebbe dovuto essere sufficiente l’idoneità che doveva essere allegata fin dal primo step.

La certificazione dell’Ordinario Diocesano avrebbe dovuto essere una garanzia che i servizi erano stati prestati con i titoli richiesti  dalla normativa: DPR 751/85 E DPR 175/12, perché in caso  contrario si dovrebbe supporre che l’Amministrazione non considera affidabile  le certificazioni rilasciate  dagli Uffici Diocesani.

Ci auguriamo che le nostre osservazioni  e le nostre richieste vengano  prese in considerazione onde evitare inutili  ricorsi che altre organizzazioni sindacali hanno già preannunciato (sic).

Grazie per la cortese attenzione.

Distinti saluti

Per la Segreteria Nazionale Confsal  - ANAPS

Prof.ssa  Angela Loritto

 

Torna indietro

Torna alla pagina principale

menu
  • Associazione
  • Statuto
  • Contatti
menu
  • Notizie
  • Eventi
  • Soci

logo_2_1_inv.png

 

Cookie Policy - Privacy

  

Associazione Nazionale Autonoma Professionisti Scuola (ANAPS) - 20131 Milano, Viale Gran Sasso, 22 - C.F.: 97501450155

Tel.: 02-55230697 Fax: 02-55230697 e-mail: info@anapscuola.it