logo_3-2x.png

  

menu
  • Home
  • Associazione
  • Notizie ed eventi
  • Contatti
  • Accedi
  • Notizie

Torna alla pagina principale

Torna indietro

Notizie

 

sabato 19 novembre 2022

Onore al Merito. Lettera aperta al Ministro Valditara

/inst/anapscuola/public/data/general/valditara.jpeg


LETTERA APERTA AL SIGNOR MINISTRO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO.

Onore al merito.

Onorevole Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito, ci lasci fare qualche osservazione sul Suo inizio ministeriale.

Vede, signor Ministro, quando abbiamo sentito la nuova denominazione imposta al vecchio MIUR abbiamo creduto che il termine Merito si riferisse a tutti i soggetti nel campo scolastico, dal Ministro ai Suoi consiglieri, ai Suoi esperti, ai Suoi dirigenti di vario livello fino alla base della piramide burocratica dove sopravvive il personale docente e il personale non docente, per non parlare della componente dei genitori e degli studenti che spesso sfuggono ad ogni considerazione di merito. Sicuramente Lei avrà progetti e programmi capaci di valutare il merito di ogni componente della scuola cosi come siamo sicuri che Lei ha progetti e programmi “meritevoli“ di appoggio e di sostegno da parte delle forze di maggioranza parlamentare e perché non anche dalle forze di opposizione? Il “merito è merito e deve essere riconosciuto a prescindere!"

Tuttavia, ad oggi, abbiamo visto soltanto “una meritevole" e frettolosa firma per chiudere il contratto 2019/21 e per la precisione solo la parte economica! Di chi è il merito di questa conclusione da più parti commentata come una grande vittoria? Del Ministro Valditara, dei sindacati, del MEF o dell’UE? Difficile trovare un motivo di “merito" nell’aver concluso dopo 4 (quattro) anni la parte economica del triennio contrattuale 2019/21. Si! Perché oggi siamo alla fine del 2022 ed è già passato

il primo anno del nuovo triennio contrattuale 2022/24. Dov’è il merito? Non si è mai sentito che arrivare in ritardo sia un titolo di “merito"! La seconda osservazione è sulla nomina di dirigenti , consulenti, esperti e a questo proposito ci conceda il dubbio che per queste nomine non si sia guardato al “merito" ma piuttosto all’appartenenza a qualche partito, associazione, sindacato, Loggia, o cose del genere, che in Italia da sempre si spartiscono i posti di sottogoverno. Sembra che il “Merito” alla luce dei fatti e non delle parole sia un’opzione necessaria per selezionare “solo" il personale docente, magari con uno dei tanti “concorsi farlocchi“ che nessuna persona onesta ha più il coraggio di affermare che servono per “riconoscere il merito dei candidati“. In Italia ormai ,onorevole Ministro, la maggioranza è convinta che i concorsi abbiano soprattutto il merito di promuovere interessi milionari con libri e corsi di preparazione!

Se vogliamo parlare veramente di “Merito”, caro onorevole Ministro, allora dobbiamo parlare del “Merito del personale della scuola“ che in tutti questi anni ha continuato a far navigare una barca che fa acqua dappertutto e rischia di affondare ogni anno. In particolare vorremmo che Lei, signor Ministro, riconoscesse senza “se e senza ma” che il personale Precario della scuola "MERITA" una sistemazione definitiva che è doverosa verso la loro professionalità, verso la loro dignità di cittadini e per quanto hanno fatto in tutti questi anni per la scuola italiana. Sorvoliamo sulla scarsa attenzione che i sindacati e le varie amministrazioni hanno avuto nei confronti dei Precari e non è con

aumenti stipendiali in ritardo di quattro anni che si riconosce il merito indiscusso del personale della scuola ma è solo eliminando la “Piaga del Precariato Storico" che Lei signor Ministro avrà il “merito" di dare una svolta a questa scuola e potrà essere il Ministro dell’Istruzione e del Merito .

 

Prof. Alberto Borsò Segreteria Nazionale ANAPS

Milano 19 Novembre 2022

 

Torna indietro

Torna alla pagina principale

menu
  • Associazione
  • Statuto
  • Contatti
menu
  • Notizie
  • Eventi
  • Soci

logo_2_1_inv.png

 

Cookie Policy - Privacy

  

Associazione Nazionale Autonoma Professionisti Scuola (ANAPS) - 20131 Milano, Viale Gran Sasso, 22 - C.F.: 97501450155

Tel.: 02-55230697 Fax: 02-55230697 e-mail: info@anapscuola.it