logo_3-2x.png

  

menu
  • Home
    • Materiali
  • Associazione
  • Notizie ed eventi
  • Contatti
  • Accedi
  • Notizie

Torna alla pagina principale

Torna indietro

Notizie

 

mercoledì 01 ottobre 2025

Ore aggiuntive di insegnamento e ore eccedenti, ecco quali sono le differenze economiche

/inst/anapscuola/public/data/general/logo.jpg


Non sempre è semplice orientarsi tra ore aggiuntive ed ore eccedenti di insegnamento. Si tratta infatti di due istituti giuridici distinti, disciplinati dal CCNL scuola 2019-2021, che prevedono modalità di svolgimento e compensi differenti.

Ore aggiuntive di insegnamento

Secondo l’art. 78 del CCNL, le ore aggiuntive rientrano nel Fondo di Istituto (FIS) e vengono utilizzate per attività didattiche oltre l’orario obbligatorio, fino a un massimo di 6 ore settimanali. Si tratta di interventi mirati all’arricchimento e alla personalizzazione dell’offerta formativa, con l’esclusione però di attività di sostituzione, ore di approfondimento negli istituti professionali e attività complementari di educazione fisica.

Per queste attività, la retribuzione prevista è la seguente:

38,50 euro per ogni ora aggiuntiva al servizio curricolare
19,25 euro per ogni ora funzionale all’attività didattica oltre le 40+40 ore previste dal contratto
55,00 euro per ogni ora di recupero per alunni con debito formativo (scuola secondaria di II grado).

Ore eccedenti per supplenza di colleghi assenti

Diverso è il caso delle ore eccedenti per supplenza, cioè quelle svolte dai docenti in sostituzione dei colleghi assenti, sempre entro il limite massimo di 6 ore settimanali. La retribuzione è calcolata in proporzione allo stipendio iniziale e varia a seconda del grado di scuola:

1/65 per i docenti della scuola secondaria
1/87 per i docenti della scuola primaria
1/90 per i docenti della scuola dell’infanzia.

Per le ore di approfondimento negli istituti professionali, invece, il compenso corrisponde a 1/78 dello stipendio in godimento, a cui si aggiunge una quota del fondo di istituto per arrivare alla cifra di 38,50 euro.

Ore eccedenti oltre le 18 di cattedra

Infine, per la scuola secondaria di I e II grado, ogni ora settimanale che supera le 18 ore di cattedra viene retribuita con 1/18 dello stipendio in godimento, per tutta la durata dell’anno scolastico.

Fonte: https://www.tecnicadellascuola.it/ore-aggiuntive-di-insegnamento-e-ore-eccedenti-ecco-quali-sono-le-differenze-economiche

 

Torna indietro

Torna alla pagina principale

menu
  • Associazione
  • Statuto
  • Contatti
menu
  • Notizie
  • Eventi
  • Soci

logo_2_1_inv.png

 

Cookie Policy - Privacy

  

Associazione Nazionale Autonoma Professionisti Scuola (ANAPS) - 20131 Milano, Viale Gran Sasso, 22 - C.F.: 97501450155

Tel.: 02-55230697 Fax: 02-55230697 e-mail: info@anapscuola.it