logo_3-2x.png

  

menu
  • Home
    • Materiali
  • Associazione
  • Notizie ed eventi
  • Contatti
  • Accedi
  • Notizie

Torna alla pagina principale

Torna indietro

Notizie

 

venerdì 25 ottobre 2024

Riflessioni sullo stato della scuola

/inst/anapscuola/public/data/general/logo.jpg


Come ANAPS, in più occasioni, abbiamo denunciato, presso le sedi opportune, alcune delle gravi discrepanze che pesano sul mondo della scuola.

1. Fra le priorità segnalerei la necessità di modificare il criterio di nomina da GPS: troppi ritardi, un eccessivo contingente di riservisti e la necessità di revisione dell’Algoritmo che dopo aver nominato i riservisti non è andato a recuperare chi aveva punteggi molto alti e numerosi anni di servizio.

2.  L’urgenza della pubblicazione di chi ha superato il concorso per avere la possibilità di verificare la propria posizione nella graduatoria, oltre al fatto che un concorso deve necessariamente essere abilitante per coloro che lo hanno superato ma che non sono entrati nel contingente dei posti messi a ruolo. E’ assurdo che i docenti debbano continuare ad essere obbligati ad affrontare concorsi su concorsi.

3. Urge una seria formazione del personale di  segreteria che, ad oggi, non è ancora in grado di  adempiere agli obblighi  dei singoli profili di appartenenza (inserimento dei contratti, gestione degli elenchi degli alunni, ecc…).

4. Eliminare l’eccesso di progetti nelle scuole che negli ultimi anni hanno proliferato in modo  esponenziale aumentando solo la parte burocratica con aggravio di inutile lavoro per i docenti, a scapito della parte didattica che dovrebbe essere la base dell’attività scolastica.

5. Contenere lo strapotere di Dirigenti che spesso non conoscono le leggi e abusano della propria posizione per dare interpretazioni arbitrarie senza comprendere le reali esigenze del personale che dirigono, senza interessarsi delle conseguenze delle loro estemporanee decisioni.

6.  Nei casi di  reggenze, quando il  Dirigente non è materialmente in grado di essere presente nelle singole istituzioni scolastiche, chiarire la posizione di  chi li rappresenta, in quanto, molto spesso i lavoratori si trovano di fronte a colleghi che pensano di poter usufruire di un potere che, in realtà, non gli compete.

 

Milano 25/10/2024                               

prof.ssa  Angela Loritto

Segreteria Nazionale Confsal Anaps

 

Torna indietro

Torna alla pagina principale

menu
  • Associazione
  • Statuto
  • Contatti
menu
  • Notizie
  • Eventi
  • Soci

logo_2_1_inv.png

 

Cookie Policy - Privacy

  

Associazione Nazionale Autonoma Professionisti Scuola (ANAPS) - 20131 Milano, Viale Gran Sasso, 22 - C.F.: 97501450155

Tel.: 02-55230697 Fax: 02-55230697 e-mail: info@anapscuola.it